Nel 1964 viene fondata l’azienda italiana Ariete, in quello stesso anno l’uomo ha raggiunto dei traguardi che solo pochi anni prima sembravano utopia (chi ha detto la luna?). Magari, quando la società italiana è stata messa su nelle belle terre della Toscana, i suoi fondatori pensavano proprio di raggiungere la luna, in termini di vendite. Onestamente non so se questo sia successo, ma so per certo che a livello di nome l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto, se non addirittura superato (saranno arrivati anche loro su Marte?). Quest’azienda oggi è parte del gruppo multinazionale De’Longhi, noto marchio italiano con una distribuzione mondiale dei suoi prodotti. Ariete, nota per la qualità dei suoi prodotti e la cura che mette nella realizzazione di ognuno di essi, è molto famosa anche per il suo servizio clienti.
Non posso certamente affermare, che la gamma di frullatori, sia a immersione e sia tradizionali dell’Ariete, sia la più ampia che possa trovarsi in commercio, ma certamente è una linea molto carina, dal design ricercato, come d’altronde anche altri elettrodomestici della casa italiana e dotati di ottime prestazione, oltre che a prezzi molto invitanti. Tra i suoi prodotti più noti e innovativi come non citare il Vaporì oppure il Gratì?
Chiunque ormai ha utilizzato o provato con mano la grattugia elettrica, ebbene Ariete è stata la prima a commercializzarla. I suoi frullatori probabilmente sono molto meno noti dei prodotti sopracitati, ma non per questo meno validi.Tra i suoi frullatori tradizionali troviamo quelli della linea “Blendy”, potenti, realizzati con ottimi materiali, tra cui dell’ottimo acciaio inox, tazze grandi e in vetro, quindi prodotti facili da pulire e realizzati per durare nel tempo. La linea di frullatori a immersione, vede in prima linea i “Pimmy”, anch’essi ottimi, con gran utilizzo di acciaio e plastiche di prima qualità, oltre che ad una potenza tale da poter frullare qualsiasi cosa!