In questa recensione abbiamo testato il frullatore a immersione Braun MQ5035 Multiquick 5. Per superare tutti i nostri test, il prodotto sarà testato in diverse categorie, non solo per quanto riguarda la sua efficacia, ma anche il suo design, la qualità dei materiali, la sua integrità e molto altro ancora. Nel corso della nostra recensione inoltre, daremo un’occhiata anche alle sue funzioni, la semplicità d’uso e alle caratteristiche tecniche. Infine, lo sottoporremo ad una serie di test con vari alimenti, per verificarne la reale efficacia.
Al termine di tutto questo e in fondo alla nostra pagina, potrai trovare il nostro giudizio finale. Senza perderci quindi in ulteriori premesse, partiamo con la review del frullatore a immersione Braun MQ5035 Multiquick 5. Non appena abbiamo tirato fuori dalla scatola questo frullatore, ci siamo resi immediatamente conto della qualità dei materiali che sono stati utilizzati per la sua costruzione. Le plastiche utilizzate sono forti e resistenti, il manico forse risulta leggermente sovradimensionato, soprattutto se si pensa alle mani piccole di una casalinga, ma tutto sommato l’impugnatura è solida e anch’essa realizzata con prodotti di ottima qualità.
Ottimo prodotto
La plastica non sembra affatto quella da “bancarella” o quella che si consuma dopo appena qualche utilizzo, quindi non possiamo che essere soddisfatti della qualità che la Braun ha riservato per questo suo frullatore a immersione. L’asta del frullatore è realizzata in acciaio inox, anch’essa particolarmente robusta e accompagnata dalla possibilità di poter essere lavata in lavastoviglie, che rende la manutenzione del Braun MQ5035 Multiquick 5 rapida e perfetta. Questo frullatore ovviamente, come avrai potuto notare dalle foto, non è la sola cosa che troveremo all’interno della confezione, infatti, il Braun MQ5035 Multiquick 5 sarà accompagnato da un piccolo serbatoio tritatutto con una capacità di 500 ml e una frusta per sbattere le uova o montare la panna.
Non possiamo dire che sia il kit di accessori più grande che abbiamo mai avuto il piacere di provare, ma è pur sempre meglio di niente, dato che in commercio non è così raro trovare frullatori a immersione con kit di accessori pari a zero. Con questi accessori ci siamo sbizzarriti durante i nostri test a preparare tantissime cose, anche perché il frullatore si lascia utilizzare che un piacere, quindi pesti, impasti per i dolci e frullati sono stati preparati tutti in maniera veloce ed impeccabile.
Prodotto d’importazione
Peccato che questo prodotto non sia proprio stato pensato per il mercato italiano, essendo quindi un prodotto da importazione, troviamo un bel ricettario interno, ma sprovvisto della lingua italiana! Che peccato. In Germania devono avere poca considerazione di noi, staranno ancora pensando al 2006? Ovviamente si scherza. Come abbiamo visto finora, questo frullatore presenta numerosi vantaggi, ma ci sono anche alcuni svantaggi da segnalare. Uno su tutti, chi pensava di acquistarlo anche per tritare il ghiaccio, resterà deluso, infatti, la Braun consiglia di non provarci nemmeno.
Peccato, anche perché la potenza sembrava esserci, con un motore da 750 W e ben 21 velocità (!) tra cui scegliere, insieme all’accessorio tritatutto, non vediamo proprio il motivo per cui Braun sconsigli di tritare il ghiaccio. Buono il contenitore, che ha una capacità da 600 ml ed è graduato. Ovviamente, il fatto che non sia in grado di tritare il ghiaccio o la noce moscata, non può essere considerato un vero e proprio difetto, poiché parliamo pur sempre di un frullatore a immersione. Ha un buon kit di accessori, un’ottima potenza e ben 21 velocità tra cui scegliere. A questo prezzo, dobbiamo dire che Braun ha dato davvero il meglio di sé.