In questa pagina ci siamo occupati della recensione del frullatore Imetec BL3 300 Dolcevita, un piccolo elettrodomestico dalle dimensioni compatte e dal prezzo contenuto. Come sempre analizzeremo le caratteristiche tecniche del prodotto, lo testeremo e vi daremo un resoconto delle sue prestazioni nel nostro verdetto finale che potete leggere a piè pagina, tra le ultime righe. C’è molto da dire, dunque non perdiamo tempo e partiamo subito con la recensione vera e propria.
Abbiamo ricevuto da pochi giorni il frullatore Imetec BL3 300 Dolcevita, che è arrivato all’interno della sua scatola bianca, sulla cui parte anteriore campeggiava un’immagine del frullatore stesso in primo piano e una modella dall’aria sobria in secondo piano. Questo ci fa intuire che sia un frullatore destinato ad un pubblico femminile, dalle linee morbide ed aggraziate. Spicca il nome Dolcevita e il marchio Imetec di colore rosso.
Compatto e leggero
Tra le informazioni della scheda tecnica, leggiamo che questo frullatore ha un contenitore dalla capacità di 700 ml, che stando sempre a quanto scritto sulla confezione, equivalgono a tre bicchieri da frullato. Tra le caratteristiche più interessanti, notiamo che il coperchio del frullatore presenta un foro coperto che può essere aperto in corso d’opera per aggiungere ingredienti al nostro frullato. Abbiamo poi un pulsante di attivazione per un azionamento ad impulsi e la comodità di poter lavare le parti che vengono a contatto con gli alimenti, direttamente in lavastoviglie. Aprendo la confezione, tiriamo fuori ogni componente del frullatore, ben impacchettato nella sua plastica trasparente, oltre al manuale e alla garanzia.
Come detto in precedenza, il motore del frullatore è compatto e leggero, di forma cilindrica. Si tiene salda alle superfici grazie alla presenza di piedini in gomma sotto di esso. Il pulsante di cui è dotato, funziona solo ad impulsi, quindi non potete accendere il frullatore ed allontanarvi da esso, una piccola limitazione. La potenza è scarsa, appena 200 W, ma data la fascia di prezzo non ci si poteva immaginare molto di più. La caraffa è piccolina, da 700 ml e completamente in plastica trasparente. Le lame sono realizzate in acciaio inox e anch’esse possono essere comodamente lavate in lavastoviglie.
La manutenzione e il test
Il coperchio è sempre in plastica, di colore bianco e si aggancia con una lieve pressione. Alla prova dei fatti, questo Imetec BL3 300 Dolcevita si è comportato abbastanza bene. Non è possibile frullare alimenti solidi, poiché il motore non è abbastanza potente e se azionato per un minuto di continuo, bisogna lasciarlo raffreddare per evitarne la rottura. Nonostante il coperchio non sia dotato di una guarnizione in gomma, i nostri timori che potesse saltare sono stati sciolti, si sigilla in maniera perfetta e non scappa via.
La manutenzione del frullatore è abbastanza semplice, dato che possiamo mettere caraffa e lame in lavastoviglie ad una temperatura non maggiore di 50°. Le lame, purtroppo, non si possono rimuovere dal fondo della caraffa, quindi bisogna fare attenzione a quando vengono lavate, soprattutto a mano. In definitiva quindi, questo frullatore è un buon prodotto entry level, che fa il suo lavoro con scioltezza, ma lo consigliamo a chi non fa moltissimi frullati e non con cibi solidi.