I frullatori a immersione, nonostante siano nati più di mezzo secolo fa, solo in quest’ultimo decennio hanno conosciuto un enorme successo. Merito soprattutto dei numerosi programmi di cucina che spopolano in TV, ma anche dell’enorme passo avanti fatto da questi prodotti dalla loro nascita a oggi. Quello che andremo a presentare oggi nella nostra recensione è il frullatore a immersione Kenwood HDP408WH, di cui si dice un gran bene in giro. Perché? Beh, ti basta guardare le foto per comprenderne velocemente il motivo.
Questo frullatore è un concentrato di accessori, in pratica lo potremo utilizzare per qualsiasi cosa! Ovviamente questo non sarà il solo questo che prenderemo in esame, ma come nostro solito, ci occuperemo del suo design, delle funzioni e delle caratteristiche tecniche del prodotto. Infine, ne verificheremo la reale efficacia, eseguendo una serie di test approfonditi. Al termine di quest’articolo quindi, potrai leggere le nostre valutazioni finali. Questo frullatore a immersione Kenwood HDP408WH è un elettrodomestico che porta con se un enorme kit di accessori, di cui fanno parte fruste, ciotole da tritatutto, contenitori con manico, lo schiacciapatate, l’asta in metallo e quello per frullare direttamente in pentola. Anche le dimensioni sono abbastanza contenute.
Piccolo e maneggevole
La base non supera i 7 cm di ampiezza, mentre tutto il frullatore non va oltre i 40 cm in altezza, sufficienti comunque per infilarlo ovunque, pentole, bicchieri, contenitori alti ecc. Ottimo anche il peso, davvero contenuto, sarebbe l’ideale da portare anche con sé in vacanza. La potenza del frullatore a immersione Kenwood HDP408WH è di 800 W, sufficiente per tritare qualsiasi cosa. Qualcuno potrebbe obiettare che forse una potenza del genere non sia proprio sufficiente, per un frullatore a immersione, a tritare qualsiasi cosa e funzionare quindi anche da tritatutto, ma come vedremo nei nostri test questo non è affatto vero!
È vero che in commercio si trovano frullatori a immersione anche più potenti, ma con prezzi molto più alti, va detto poi che questo Kenwood HDP408WH possiede una funzione Turbo che lo aiuta anche nei lavori più duri. Durante i nostri test ci siamo dilettati anche nella preparazione di omogeneizzati per i bambini, con pollo e pesce, i risultati sono stati incredibili! Ci è piaciuta molto di questo frullatore a immersione, anche la sua ergonomica, l’impugnatura è perfetta e utilizzarlo sulle diverse velocità a disposizione è molto semplice. Queste velocità inoltre ci consentono di evitare che il frullatore provochi troppi schizzi, semplicemente impostandolo al minimo, almeno con i prodotti più liquidi.
Che lame!
La lama detta “Triblade”, prevede un taglio degli alimenti su tre diverse altezze e questo garantisce degli ottimi risultati. Se ancora non l’hai capito insomma, il frullatore a immersione Kenwood HDP408WH ci soddisfa sotto ogni punto di vista. Anche la manutenzione è semplice e veloce. Tutte le parti rimovibili e che vengono a contatto con il cibo possono essere comodamente lavate in lavastoviglie. Questo frullatore a immersione Kenwood HDP408WH è dotato di ottime caratteristiche, un prodotto di fascia media che non ha paura di sfidare anche quelli di fascia alta, grazie ad una buona potenza e a un kit accessori invidiabile da qualsiasi punto di vista.
Offre ottimi risultati anche con i cibi più duri, funziona da tritatutto, è molto versatile, leggero e maneggevole. Era davvero difficile chiedere di più. Le 3 lame offrono un taglio netto e perfetto per qualsiasi alimento si vuole tritare o frullare, le velocità di lavoro poi fanno tutto il resto. La nostra esperienza con il frullatore a immersione Kenwood HDP408WH è stata più che positiva e non possiamo che consigliarlo a tutti!