Studiati per essere pratici da utilizzare ma anche robusti, resistenti e sicuri, i frullatori Moulinex sono quanto di meglio il mercato dei piccoli elettrodomestici da cucina, possa offrirci come è facile immaginare pensando a una casa produttrice che da sempre fa dei propri prodotti, degli alleati insostituibili e di cui non è proprio possibile fare a meno. Semplici da utilizzare, presentano forme eleganti e funzionali, con impugnature ergonomiche e antiscivolo che ci permettono di utilizzarli in tutta comodità e sicurezza. Gli ingombri poi, sia di quelli base che di quelli muniti di accessori sono davvero ridotti e questo permette di riporli in qualunque mobile senza problemi. Il peso è contenuto eppure abbastanza consistente da darci la sensazione di un accessorio robusto e resistente.
Se le forme e le dimensioni dei i frullatori Moulinex sono decisamente piacevoli, ancora più interessanti sono gli elementi fondamentali di ogni minipimer e cioè la campana e le lame. In acciaio oppure in plastica, a seconda che li si acquisti per un utilizzo in alimenti caldi oppure freddi, le campane hanno tutte una speciale configurazione che contiene gli schizzi minimizzando così il lavoro di pulizia dopo l’utilizzo.
Per quanto riguarda le lame, esse sono tutte in acciaio inox e questo per garantire il massimo dell’efficienza e della durata nel tempo oltre a non alterare i cibi con cui vengono a contatto. Possono essere a due, tre o anche quattro lame a seconda della durezza degli alimenti da lavorare. Potenti e veloci, i frullatori Moulinex sono caratterizzati da diversi tipi di wattaggio ma sono tutti accomunati dal fatto di essere molto potenti; una potenza però che non incide particolarmente in bolletta visto che sono per lo più sotto i 1000 watt. La velocità variabile, con la possibilità d’inserire il Turbo o la funzione Pulse permettono di preparare salse, emulsioni e frullati in tempi brevissimi, senza nessuna fatica. I tasti per il funzionamento sono tutti facilmente raggiungibili dalle dita in quanto posizionati esattamente difronte all’impugnatura mentre, il cavo elettrico lungo consente di muoversi con una discreta autonomia sul piano di lavoro.