In questa recensione ci occuperemo del frullatore a immersione Philips HR1623/00. Innanzitutto, valuteremo il suo design, la qualità dei materiali utilizzati per la sua costruzione e l’integrità del prodotto. Poi passeremo a valutarne le sua funzioni e le caratteristiche tecniche, assieme al kit di accessori in dotazioni. Solo a questo punto lo sottoporremo ad una serie di test, che ne valuteranno la reale efficacia.
Al termine di tutto ciò e alla fine di quest’articolo, potrai trovare le nostre conclusioni, che potranno esserti di aiuto per capire se questo frullatore, sia proprio ciò che stavi cercando. Diciamo subito che questo frullatore a immersione Philips HR1623/00 rientra in una categoria di prezzo media. Abbiamo letto in giro recensioni entusiaste di chi ha già avuto modo e piacere di provarlo, elogiando soprattutto la qualità del suo kit di accessori, ma vediamo insieme bene il perché. Dentro la confezione che ci è stata spedita, oltre ovviamente al frullatore, che è dotato di un design moderno e abbastanza sbarazzino con i suoi riferimenti all’arancione, abbiamo trovato anche un contenitore tritatutto e una caraffa dalla capienza media.
Nella media i materiali
Il prodotto è realizzato con della plastica di buona qualità, ma soprattutto da un gambo in acciaio inox. Il contenitore non ha una capienza elevatissima, ma 0,5 litri sono più che sufficienti per l’utilizzo a cui è rivolto. Abbiamo quindi anche il tritatutto, purtroppo non ci sentiamo di essere così soddisfatti come la gente dice di essere. Infatti, la Philips raccomanda di non frullare o meglio, di non tritare alimenti troppo duri, come noci o ossicini, a questo punto noi aggiungiamo anche il ghiaccio, per evitare di surriscaldare il motore e danneggiarlo irrimediabilmente. Peccato.
Il motore è dotato comunque di una buona potenza, 650W è quasi un record in questa fascia di prezzo e quindi per tutto il resto questo frullatore offre delle prestazioni più che buone. I materiali sono di buona qualità, ma ovviamente siamo ben lontani da quelli utilizzati nei prodotti di fascia alta, ma che costano a volte anche il doppio. Questo frullatore a immersione Philips HR1623/00 ha quindi un buon motore, si può regolare su due diverse velocità e si può utilizzare anche la funzione Turbo. Insomma, rispetto ai vari rivali ha forse qualche marcia in più.
Pro e contro
Con questo frullatore, potremo comunque grattugiare il parmigiano e Philips ci aiuta in queste operazione, come in altre, indicando sul libretto d’istruzioni, finalmente ben fatto, sia le quantità da trattare che i tempi “d’immersione”. Il limite più grande di questo frullatore sono probabilmente le quantità di alimenti che possiamo trattare di volta in volta, a dire il vero non troppo grandi. Fatte queste dovute premesse, dobbiamo dire che durante i nostri test, questo frullatore ben si è comportato. Un frullatore a immersione tuttofare, che a differenza di altri prodotti non costa poi tanto. Buona anche la qualità delle lame, che sembrano molto affilate e tagliano in maniera netta e precisa.
Come detto è dotato di un buon libretto d’istruzioni che indica sia le quantità da trattare che i tempi. Durante i test abbiamo provato un po’ tutti i tipi di alimenti, anche un po’ più duri, con risultati sempre molto soddisfacenti. Anche la frutta più dura è stata trattata in maniera perfetta. In giro abbiamo trovato molte recensioni a favore di questo Philips HR1623/00 e non possiamo che aggregarci a tutte queste voci. Il prodotto è di fascia media, con i suoi vantaggi e svantaggi, ma se lo si acquista per quello che è, il prodotto è davvero ottimo. Consigliato senza troppe remore.