In questa recensione ci occuperemo del frullatore a immersione Philips HR1651/90. Il nostro esaminato non verrà valutato solo per la qualità dei suoi frullati e per la sua efficacia, ma terremo conto anche del suo design (che ad una prima occhiata sembra rivoluzionario), i materiali con cui è costruito e la sua integrità. Passeremo poi ad un’analisi del suo kit di accessori e le caratteristiche tecniche. Infine, lo sottoporremo ad una serie di test per valutarne la reale efficacia. Al termine della nostra recensione poi, potrai leggera la nostra valutazione finale riguardo il prodotto.
Senza perderci in ulteriori preamboli quindi, partiamo subito. Questo frullatore a immersione Philips HR1651/90 della linea Avance è caratterizzato da una impugnatura rivoluzionaria con comandi trasmessi tramite il pollice e dispone di un motore resistente con impostazioni multiple di velocità (ben 20!) per offrire potenza, velocità e la certezza di ottenere sempre i massimi risultati. Come potrai notare dalle foto, il prodotto è davvero elegante, ergonomico e il suo peso non è eccessivo. Si tiene bene tra le mani e da una certa sensazione di solidità.
Buoni i materiali
È composto di plastiche spesse e da ottimo acciaio inox. Come puoi vedere dalle foto, nella parte anteriore del frullatore c’è un grande pulsante, che serve per sganciare il tubo classico per i frullati a immersione, per poter inserire gli altri accessori in dotazione. Infatti, questo frullatore a immersione Philips HR1651/90 è dotato di un buon kit di accessori. Abbiamo la frusta per sbattere le uova o montare la panna. Se ti piace fare salse o la panna montata con il frullatore a immersione, allora questa frusta, un accessorio aggiuntivo per il Philips HR1651/90, potrebbe fare al caso tuo. Questa frusta, si collega al motore tramite un’unità di aggancio che collega la frusta stessa al motore del frullatore. Poi abbiamo il pennarello.
Con esso si possono preparare varie specialità a base di caffè con il frullatore a immersione. Grazie a questo pennarello, un accessorio per il Philips HR1651/90, puoi creare un delizioso strato di crema di latte. Un po’ come quelli che si utilizzano per schiumare il latte e fare degli ottimi cappuccini. Come detto, il frullatore ha un’ottima potenza e si può scegliere tra ben 20 diverse velocità. C’è anche la possibilità di attivare tramite un pulsante il Turbo, per un frullato più veloce! Quando non lo utilizziamo inoltre, questo frullatore è dotato di un coperchio per proteggere la lama di protezione.
Un ottimo frullatore
Completa il kit di accessori il bicchiere da 1 litro, con coperchio per conservare zuppe, purè o frullati. La forma della testa del frullatore è a cupola e questo previene eventuali schizzi. Un occhio anche all’ambiente, infatti, i prodotti Philips Green, come questo frullatore a immersione, possono ridurre i costi, il consumo di energia e le emissioni di CO2. Come? Offrono miglioramenti significativi per l’ambiente in una o più delle seguenti categorie principali Philips Green: efficienza energetica, confezionamento, sostanze pericolose, peso, riciclaggio e smaltimento, durata e affidabilità. Un prodotto quindi efficace, completo e rispettoso dell’ambiente. 600 W di potenza che durante i nostri test si sono rilevati più che sufficienti per trattare qualsiasi tipo di alimenti.
Non è presente il tritatutto, ma non abbiamo avuto grosse difficoltà nemmeno con gli alimenti più duri. Ovvio però, che con questo frullatore non potrete tritare ne il ghiaccio ne la noce moscata. Il prezzo di questo Philips HR1651/90 rientra in una fascia medio-alta, ma le sue caratteristiche lo rendono degno di tale prezzo. Un prodotto consigliato a chi cerca un frullatore a immersione bello, funzionale, dall’ottima potenza e della solita qualità Philips.