In questa recensione ci occuperemo del frullatore tradizionale Philips HR2100/00. La nostra valutazione non si limiterà all’efficacia del prodotto, ma partiremo con una breve analisi del design, dei materiali utilizzati e della sua integrità. Passeremo quindi ad analizzarne le sue funzioni e la scheda tecnica. A questo punto, saremo pronti per testarlo con mano e dare una esaustiva valutazione finale. Conclusioni che potrai leggere in fondo a quest’articolo e che potranno aiutarti a capire se questo sia o meno il frullatore che possa fare al caso tuo.
Senza perderci in ulteriori preamboli quindi, partiamo con la review. Il design di questo frullatore è talmente classico, che più classico di così non si può! Ci sono in giro elettrodomestici molto curati nel design, a tal punto che a volte riesce difficile capire a cosa possa servire. Mentre ce ne sono altri, come questo Philips HR2100/00, che è impossibile da non riconoscere ad un primo sguardo. Ciò non significa che questo frullatore non sia curato, anzi. Classico non significa monotono, almeno non in questo caso. Il frullatore Philips HR2100/00 è un piccolo elettrodomestico che rientra in una fascia di prezzo medio bassa. La plastica utilizzata è di buona fattura, abbastanza spessa e solida.
Frullati e frappè
La stabilità del frullatore è buona, anche se i piedini in gomma che si trovano sul fondo, sembrano un po’ piccolini e forse sarebbe stato meglio averli un po’ più grandi. Niente di preoccupante comunque, basta tenerlo fermo durante i frullati alla massima velocità, giusto per sicurezza, anche se in realtà il vostro frullatore non andrà da nessuna parte! Tutto abbastanza bene, il kit di accessori non c’è, ma a questo prezzo era difficile chiedere di più. La caraffa è bella grande, con una capienza da 1,5 litri. Peccato che il libretto d’istruzioni sia davvero misero. Non che siamo amanti della lettura delle istruzioni, ma almeno in altri modelli si trovano indicazioni utili, che qui sono completamente assenti.
Altro punto su cui abbiamo qualcosa da ridire è la lunghezza del cavo. Noi per praticità, abbiamo un ripiano libero proprio vicino alle prese della corrente, ma sappiamo che non per tutti è così, quindi la lunghezza del cavo potrebbe essere un problema per parecchie persone, che potrebbero essere costretti ad utilizzare un prolunga o a spostare altri elettrodomestici per fare spazio a questo quando lo si vuol utilizzare. Quanto è lunga? Meno di un metro…
Velocità multipla
Sul libretto d’istruzioni, come detto, non c’è scritto molto e quel poco che c’è scritto ci ha portato alla luce un altro punto a sfavore del Philips HR2100/00. Infatti, questo frullatore non è adatto a frullare gli alimenti più duri, non è dotato di un recipiente tritatutto e quindi il suo utilizzo è abbastanza limitato. Peccato, anche perché in giro, nella stessa fascia di prezzo, si trovano frullatori meglio dotati. La potenza di questo frullatore non è molto elevata. Per ottenere dei buoni frullati infatti, per non far soffrire troppo il motore, bisogna aggiungere parecchi liquidi, come acqua o latte.
Se non si frulla in questo modo, vengono a galla tutti i problemi di questo Philips HR2100/00 e si rischia di farlo soffrire in modo eccessivo, rischiando anche di causarne la rottura. Se accompagnato da molto liquidi e dalla frutta ben tagliata si comporta molto bene. Insomma, se sei arrivato fin qui, sono certo che ti sarai già fatto un’idea generale del prodotto. Questo frullatore è un prodotto economico, senza molte pretese. Adatto a chi lo utilizza poco e di rado, ma soprattutto con frutta morbida e aggiungendo molti liquidi.