Questo frullatore a bicchiere Philips HR3556/00 è un apparecchio di alto livello come, d’altra parte, è tipico di tutti gli altri prodotti realizzati e venduti da quest’azienda. Il segreto della professionalità di questo frullatore consiste nelle lame di cui è provvisto, che sono a tripla azione. La forma delle lame non è infatti quella classica a elica, ma alcune lame vanno verso l’alto e altre vanno verso il basso.
Sul frullatore sono poi posizionati tre pulsanti e un selezionatore di velocità. I tre pulsanti corrispondono a una funzione “pulse”, ossia alla possibilità di far andare il frullatore finché si tiene premuto il pulsante, mentre quando questo si rilascia il frullatore si ferma, una seconda funzione che serve a tritare il ghiaccio ed è ottima per le granite e, infine, una terza funzione per frullare in modo classico. Il selezionatore di velocità consiste in una semplice manopola che si può girare in senso orario per aumentare la velocità o in senso antiorario per diminuirla. In questa maniera non esiste davvero nessun limite al tipo di ingredienti che si possono inserire in questo frullatore.
Motore potente e affidabile
La potenza sviluppata dal motore di questo frullatore è di ben 900 Watt. Si tratta di un valore piuttosto alto per un frullatore che garantisce un’ottima resa in qualunque momento, indipendentemente dagli ingredienti che si desiderano frullare. Allo stesso tempo, però, 900 Watt non sono troppi ai fini del consumo energetico, per cui è possibile usare il frullatore Philips HR3556/00 tutte le volte che si vuole, senza doversi preoccupare troppo della bolletta della luce.
In questa maniera, si possono realizzare frullati di frutta e verdura, separatamente o insieme, con o senza ghiaccio in modo da poterli gustare in qualunque momento e non solo in estate, avvantaggiandosi sempre dei principi nutritivi che questi alimenti contengono. I frullati sono anche un ottimo modo per far bere la frutta e la verdura ai bambini, che non sono sempre appassionati di questi alimenti. Ma la cosa migliore di questo frullatore è che, proprio per via della potenza che sviluppa, permette di realizzare qualunque ricetta in pochissimi secondi, a differenza di altri modelli che richiedono alcuni minuti per ottenere frullati cremosi.
Per concludere
La facilità d’uso di questo frullatore è davvero molto elevata; infatti, al di là del selezionatore di velocità che basta spostare, come abbiamo visto, in senso orario o antiorario, i pulsanti sono “one touch”, ossia funzionano sfiorandoli con un semplice gesto del polpastrello. Il recipiente di cui il frullatore Philips HR3556/00 è provvisto di default ha un’ottima capacità di ben 1,5 litri che permette di preparare grandi quantitativi di frullati o passati di verdura nello stesso tempo.
Il bicchiere stesso è in vetro, per cui una volta lavato non resta alcun odore degli ingredienti frullati la volta precedente. Infine, nella confezione è anche compresa una spatola che si può utilizzare per mescolare ed emulsionare gli ingredienti già liquidi e che può essere sostituita alle lame, in quanto queste sono facilmente smontabili.