Quando in casa sta per arrivare un pargoletto, soprattutto se è la prima volta, ci si interroga su cosa e come dare da mangiare ai propri bambini. Sappiamo bene che acquistare le prima pappine costa un occhio della testa (in genere tutto ciò che serve a mandare avanti i piccoli costa tanto, e meno male che le famiglie avrebbero bisogno di un aiuto, soprattutto nelle prime fasi). In questo caso, molte persone si chiedono se non sia possibile preparare in casa i propri omogeneizzati, utilizzando alimenti sani e acquistati direttamente da noi e preparati con gli appositi strumenti.
E’ in grado di rendere un composto eterogeneo grazie all’omogeneizzatore. Significa che è in grado di trasformate un miscuglio di ingredienti in un composto cremoso e nutriente per i propri bambini, grazie all’omogeneizzatore che non presenti pezzettini di nulla, che potrebbero essere dannosi per il piccolo e che lo faccia anche in modo rapido ed affidabile. Con questo omogeneizzatore si possono preparare in casa e anche conservarli in frigo per qualche giorno! Nel prossimo paragrafo vedremo insieme quali sono le caratteristiche principali degli omogeneizzatori più diffusi sulla piazza e in seguito ne analizzeremo vari aspetti, facendo anche alcuni confronti.
Confronto dei migliori in commercio
Nome | Prezzo | Sconto | Cottura | Scongelamento | Vasetti di conservazione |
---|---|---|---|---|---|
KYG BFP-1800MT![]() | Si | Si | No | ||
Imetec Bimbo HM3![]() | No | No | Si | ||
Chicco Easy Meal Cuocipappa![]() | Si | No | No | ||
Nuk 10256304 Baby Menu![]() | Si | Si | Si | ||
Philips Avent SCF870/20 Easypappa![]() | Si | No | No | ||
Babymoov Nutribaby+![]() | Si | Si | Si |
Funzione cottura: generalmente sono dotati della funzione di cottura a vapore, omogeneizzatore rende la pappa un cibo sano e nutriente
Funzione scongelamento: indica se è dotato o meno della funzione per scongelare gli alimenti, omogeneizzatore è molto utile se si vuole prepararne uno con cibi congelati
Vasetti di conservazione: indica se siano presenti o meno dei vasetti per conservare il cibo nel kit di accessori, fa riferimento anche alla sola presenza del coperchio per chiudere le brocche in dotazione
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
A cosa serve un omogeneizzatore
Serve nelle prime fasi di crescita di un bambino con il processo di omogeneizzazione. In genere lo si utilizza per circa 6-8 mesi, dopodiché si incomincia a passare anche a cibi un pochino più solidi. Sono utili se non si vuol perdere tempo a utilizzare diversi omogeneizzatore, per ottenere lo stesso risultato. La differenza di prezzo, tra un modello omogeneizzatore economico e uno di fascia alta è presente come con un altro omogeneizzatore, ma forse in maniera meno marcata. Per poter scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze bisogna prima chiedersi quale sarà il suo utilizzo principale.
È chiaro che un omogeneizzatore serve per preparare omogeneizzati, ma quanto? Hai più di un bambino? Allora bisognerà orientarsi verso un modello con una brocca più capiente. Vuoi preparare gli omogeneizzati solo quando ti servono? Allora andrà bene anche un modello base e con un recipiente più piccolo. Potresti anche desiderare prepararne un po’ in più per poterli conservare in dei vasetti in frigo per qualche giorno, in modo da non dover mettere tutto in mezzo ogni volta, in questo caso una brocca di dimensioni medie dovrebbe andare bene.
Potrebbe interessarti anche un modello che scongela, alcuni omogeneizzatori sono infatti dotati anche di questa comoda funzione. In pratica si inseriscono tutti gli ingredienti, anche quelli congelati e il piccolo omogeneizzatore è in grado di scongelare, cuocere a vapore e poi mescolare il tutto per ottenere degli ottimi omogeneizzati. Non dimenticare inoltre, uno dei vantaggi maggiori di ottenere degli omogeneizzati fatti in casa, ovvero la qualità degli alimenti la decidi tu. Potresti scegliere solo alimenti Bio, senza conservanti e poter crescere tuo figlio nel modo più sano possibile.
Come funziona l’omogeneizzatore
Amato e molto apprezzato dalle mamme, poiché possono realizzare le pappe per i loro bambini, scegliendo personalmente gli ingredienti da includere. Un omogeneizzatore domestico è in grado di cuocere il cibo a vapore e di frullarlo per renderlo adatto ad un bambino di pochi mesi. Il funzionamento di un omogeneizzatore è abbastanza simile da modello a modello, anche se ci possono essere delle piccole differenze.
La prima cosa da fare in genere è riempire a caldaia di acqua, che servirà appunto per cuocere gli alimenti a vapore. Per conoscere le quantità di acqua necessarie di un omogeneizzatore , si può fare riferimento alle numerose ricette che si trovano online o nei ricettari che di solito escono nelle confezioni degli omogeneizzatori. Una volta fatto questo, si scelgono gli alimenti che andranno a comporre la pappa. Segui i consigli del tuo pediatra, il quale saprà indicarti gli alimenti più adatti al tuo bambino. Gli alimenti, carne e verdura, possono essere inseriti contemporaneamente nel cestello, inoltre, alcuni modelli, prevedono anche cestelli a parte per cuocere pastina o riso.
Gli ingredienti vano tagliati a piccoli pezzettini e introdotti tutti nel cestello. Si avvia quindi l’omogeneizzatore e il gioco è fatto. Alcuni modelli sono dotati di timer, mentre quelli più economici no, quindi saremo noi a dover controllare lo stato della cottura, senza dimenticarcene! Al termine della cottura, possiamo poi condire la pappa con condimenti a nostro piacere. Si raccomanda comunque di tenere le pappe alimenti abbastanza leggeri o al limite confrontarsi sempre con il pediatra per capire il modo migliore per condire.
Il migliore cuocipappa sul mercato
In commercio si trovano moltissimi tipi di omogeneizzatori differenti. Ce ne sono di omogeneizzatore per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Economici e professionali cuocipappa, bisogna soltanto decidere quale sia l’utilizzo che se ne vuol fare e prendere in considerazione quelli con le caratteristiche che più ci interessano e scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Nella classifica che segue non ho scelto semplicemente il modello migliore e quello peggiore, ma solo quelli più adatti alle mie esigenze e quelli che potrebbero fare più al caso mio, vediamoli un attimino:
- KYG BFP-1800MT
- Imetec Bimbo HM3
- Chicco Easy Meal Cuocipappa
- Nuk 10256304 Baby Menu
- Philips Avent SCF870/20 Easypappa
- Babymoov Nutribaby+
Come puoi vedere i modelli non sono poi così dissimili l’uno dall’altro e ritengo che qualunque dovessi scegliere, mi troverei sempre bene. Puoi fare anche tu questo gioco, scegli i modelli che più ti attirano, per caratteristiche, per prezzo e magari anche per gusti, perché no. Quando arriverai al termine di quest’articolo potrai selezionare quello che più ritieni adatto alle tu esigenze e acquistare senza remore. Nei prossimi paragrafi ti parlerò del funzionamento di questi omogeneizzatore e di come si possono utilizzare al massimo delle loro potenzialità.
Vantaggi dell’omogeneizzato fatto in casa
Molte persone ci chiedono se valga davvero la pena preparare pietanze fatte in casa con un cuoci pappa, oppure è più comodo e semplice acquistare al supermercato senza perdere tempo. In effetti, acquistandone già pronti equivale ad un grosso risparmio di tempo, ma siamo certi della qualità? Se vuoi crescere i tuoi bambini solo con prodotti biologici, se certo che gli omogeneizzati pesce che acquisti siano fatti solo con alimenti Bio? La risposta è semplicemente no. Non sappiamo come questi vengono trattati e pur sapendolo, quando si tratta della salute dei nostri bambini, “fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio”.
- omogeneizzato carne
- omogeneizzati di pesce
- omogeneizzati biologici
- omogeneizzati frutta
- latte omogeneizzato
I vantaggi di prepararsi in casa la pappa con l’omogeneizzatore per il bambino sono moltissimi e se viene organizzata per bene, la preparazione richiederà anche meno tempo del previsto. Inoltre, molte persone dimenticano che per acquistare un omogeneizzato di carne, bisogna sempre prima recarsi al supermercato! In qualsiasi condizione ambientale. Il primo vantaggio di preparare gli omogeneizzati di frutta è la possibilità di poter scegliere da soli gli ingredienti, freschi e più adatti al nostro bambino. Innanzitutto, è meglio orientarsi verso prodotti Bio, per promuovere una corretta e sana alimentazione, sin dalle prime età.
Altro vantaggio è dato dalla possibilità di variare le nostre ricette con l’omogeneizzatore. Se si acquistano i vasetti già pronti, bisogna accontentarsi di ciò che si trova, se invece lo prepariamo da soli, possiamo far imparare sin da piccoli i bambini ad alimentarsi con frutta e verdura più variegata. Abituare i bambini fin da piccoli ad assaporare sempre cose diverse li aiuterà ad abituarsi quanto prima a mangiare tutto. Ultimo vantaggio, se abbiamo poco tempo, possiamo preparare più pappa e conservarla in contenitori ben chiusi in frigo per qualche giorno. La pappa può anche essere congelata e tirata fuori al momento del bisogno.
Omogeneizzatore o frullatore
La domanda è lecita e in più se la sono fatta. Se in casa posseggo già un frullatore, è necessario acquistare anche un omogeneizzatore? La risposta è: dipende. Da che dipende? Soprattutto dall’utilizzo che dovrai farne. Alcune caratteristiche degli omogeneizzatori, non possono essere replicate con un semplice frullatore. Forse con un robot da cucina si, ma non con un frullatore tradizionale o a immersione. Perché? Semplice, un buon omogeneizzatore è dotato di un paio di funzioni che generalmente il frullatore non possiede, vediamo insieme quali sono.
Cottura a vapore. Cuocere gli alimenti al vapore, significa nutrire il proprio bambino in modo sano e nutriente. Con la cottura a vapore si ottengono pappe equilibrate e sane, con il giusto omogeneizzatore si tengono sotto controllo i tempi giusti di cottura e gli ingredienti preferiti. Questi possono anche essere controllati durante la cottura, semplicemente rimuovendo il coperchio e cercando di capire a che punto si è. Se poi ci si dota anche di un recipiente con coperchio ermetico, si possono anche conservare le pappe in frigo per qualche giorno.
Funzione scongelamento. Non tutte le mamme hanno il tempo di andare fuori ad acquistare alimenti freschi ogni giorno, per questo motivo, molte potrebbero trovare comoda la possibilità di conservare i propri alimenti, che serviranno in seguito per la preparazione degli omogeneizzati, anche nel congelatore. A questo punto, per scongelarli le cose sono due, o lo fai il giorno prima, sempre se ce ne ricordiamo o lo si può fare sul momento, utilizzando la funzione di scongelamento. Funzione che non è assolutamente presente nei normali frullatori, quindi l’acquisto di un omogeneizzatore non è indispensabile, ma certamente è molto utile.
Prezzi e offerte dell’omogeneizzatore
Come ben saprai, se vuoi acquistare un cuocipappa su internet, probabilmente ti troverai di fronte a prodotti con un costo minore rispetto a quelli che si possono trovare nei negozi tradizionali. A questo proposito è sempre importante documentarsi su internet sulle varie offerte che è possibile trovare. Un cuocipappa tradizionale, con funzioni base economica. Solitamente, questi modelli sono dotati di un solo recipiente, forse della spatola per la raccolta della pappa e ovviamente della funzione di cottura a vapore.
Salendo un po’ di prezzo, possiamo trovare omogeneizzatori più completi, con la possibilità di cuocere contemporaneamente più alimenti, come ad esempio la pastina o il riso da un lato e frutta e verdura dall’altro. C’è da considerare inoltre, che questo tipo di cuocipappa potrà essere utilizzato anche in età più avanzata del bambino e non solo per qualche mese. Questo tipo omogeneizzatore professionale ha una fascia media di prezzo, ma la spesa vale ogni centesimo, sia per la qualità delle pappe che potremo ottenere e sia per la comodità di una mamma di non doversi più recare al supermercato per acquistare la pappa che è venuta a mancare.
Come sempre noi consigliamo di orientarsi verso prodotti di fascia media. Il top della gamma potrebbe non essere adatto a chiunque e inoltre, quelli troppo economici non valgono la candela. I materiali di costruzione sono scarsi, alcuni non cuocono realmente a vapore, le pappe risultano troppo liquide e invece che fare del bene al bambino potremmo addirittura fargli del male. Orientati verso un prodotto di fascia media, uno che non potrà mai deluderti per le sue caratteristiche.
Conclusioni
Siamo arrivati al termine di questo lungo articolo parlando accuratamente dell’omogeneizzatore. Sono certo che ormai sai molto di più di quando hai iniziato a leggere sul mondo degli omogeneizzatori, sul loro funzionamento e sui vantaggi che consentono di ottenere, preparando la pappa fatta in casa. Nel precedente paragrafo ho cercato anche di darti un’idea generale sui prezzi di questi piccoli cuocipappa, che non sono nemmeno così eccessivi se si pensa che acquistare molti vasetti già pronti al supermercato costa davvero tanto. Ormai sei pronto per fare la tua scelta, quindi segui le nostre indicazioni e non esitare ulteriormente, il tuo bambino te ne sarà grato.